Human-Robot Physical Interaction
L’intelligenza artificiale, al servizio dell’intelligenza operativa.
Efficienza, sicurezza e sostenibilità nei processi.
Soluzioni di robotica collaborativa per l’industria 5.0
Robolution fa la differenza quando la robotica collaborativa richiede integrazione sistemica e usabilità concreta, dalla sicurezza al customer experience.
Brian Zaragoza
Director
Personalizziamo ogni soluzione non solo dal punto di vista tecnico e gestionale ma anche sul fronte dell’esperienza utente finale. Dove necessario, sviluppiamo interfacce mobile-friendly e applicativi dedicati per migliorare il servizio e massimizzare l’efficienza e l’efficacia operativa.
3 macro aree, infinite applicazioni
Sinergia uomo-macchina
Un cobot (collaborative robot) è un robot progettato per lavorare in sicurezza a fianco dell’uomo, grazie a sensori avanzati e sistemi di controllo intelligenti.
Diversamente dai robot industriali tradizionali, i cobot abilitano un’interazione diretta, precisa e flessibile. Rivoluzionano il rapporto uomo-macchina creando valore, a supporto delle persone e non in sostituzione.
Sono una leva chiave della Robotic Transformation 5.0, potenziando l’universo phygital e integrando online e offline in modo innovativo, con benefici concreti per aziende, consumatori e istituzioni. In Robolution selezioniamo i prodotti più avanzati a livello globale e li integriamo ai processi operativi quotidiani, dalle attività più semplici a quelle più critiche, ottimizzando flussi e processi di gestione nei seguenti settori:

Ho.re.ca.

Retail & GDO

Industry

Manufacturing

Railway

Intralogistic

Public service

Private Residential
Lo stack tecnologico è il nostro valore aggiunto:
Robolution è un’azienda a forte vocazione ingegneristica, specializzata in meccatronica e guidata da un team tecnico d’eccellenza.
Progettiamo e realizziamo soluzioni su misura integrando robotica collaborativa, intelligenza artificiale, IoT, cybersecurity e networking, per rispondere in modo concreto alle esigenze specifiche di ogni cliente.
Adottiamo un approccio ingegneristico e sistemico
- analisi di fattibilità
- sviluppo della soluzione personalizzata
- testing in ambienti controllati
- processo di integrazione graduale nei sistemi del cliente
La governance tecnica è garantita da competenze verticali che assicurano solidità dei sistemi adottati, esperienza utente funzionale e intuitiva, scalabilità e protezione dei dati trattati.
Grazie agli incentivi del Piano Transizione 5.0 (PNRR) che prevedono sgravi fiscali fino al 45%, il nostro staff supporta imprese e strutture pubbliche nell’adozione delle tecnologie innovative necessarie a costruire soluzioni perfettamente integrate, sostenibili e capaci di generare un reale valore aggiunto.
Vantaggi del cobot
-
Maggiore produttività
Operativi 24/7. La continuità operativa nei compiti ripetitivi, riduce i tempi di ciclo e aumenta l’efficienza
-
Adattabilità trasversale
Applicazioni scalabili per diversi settori, dalla logistica all’hospitality, dall’industria ai servizi pubblici
-
Integrazione fluida
Tecnologie progettate per integrarsi armoniosamente con i processi esistenti, anche in mobilità
-
Flessibilità operativa
Riprogrammazione e velocità di adattamento a ogni cambio di compito o processo
-
Innovazione sostenibile
Conformità agli obiettivi di sostenibilità energetica e digitalizzazione, supportata dagli incentivi
-
Facile accessibilità
Bassi costi di gestione e minor tempo di formazione, rispetto ai robot tradizionali
-
Valorizzazione del capitale umano
Maggior sicurezza e migliori condizioni lavorative. Valore aggiunto alle persone
I nostri partner

Funzionalità e flessibilità anche nel modello di fornitura del servizio
Ti aiutiamo a progettare e integrare soluzioni di robotica collaborativa su misura, pronte per affrontare le sfide della Transizione 5.0, garantite da certificazioni CE, conformità alla direttiva macchine e ISO 10218-1.
L’implementazione delle soluzioni Robolution oltre ad essere efficaci ed efficienti, sono flessibili.
Piuttosto che i soliti concetti di proprietà, debito e commitment, vengono proposte anche formule “subscription”, un modello di fornitura prodotto/servizio anch’esso innovativo, basato sulla libertà di scegliere in qualsiasi momento cosa serve, come e per quanto. Un concetto evoluto di noleggio operativo di servizi professionali.